Human Check
Personale soddisfatto
Migliore performance aziendale
Il Clima Organizzativo è rappresentato dalla percezione che le persone che operano all’interno di un determinato ambiente, azienda o organizzazione, hanno. Tale percezione può influire notevolmente sulle performance aziendali.
Perchè si Misura
Un monitoraggio del Clima Organizzativo permette di individuare preventivamente eventuali segnali di malessere e fattori potenzialmente critici prima che si trasformino in comportamenti non adeguati o
in situazioni patologiche negative che possono arrecare danni sia alle persone che all’organizzazione e sono estremamente difficili e costose da rimuovere.
Cosa si Misura
Misurare il clima significa coinvolgere il personale attraverso l’uso di questionari, interviste individuali e focus group in relazione alla profondità dell’indagine e alla dimensione dell’azienda.
Cosa non si Misura
Il Clima Organizzativo è un fenomeno percettivo, quindi non è utile misurare fenomeni misurabili, quali:
- Assenteismo
- Ritardi
- Incidenti sul lavoro
- Produttività
Eventuali dati possono essere successivamente valutati per verificare l’efficacia degli interventi attuati a seguito di indagini di Clima Organizzativo
Le Dimensioni
Le principali dimensioni della misurazione del Clima Organizzativo sono le seguenti:
Strutturale
- Spazi di lavoro (Ergonomia)
- Applicazione normative sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008)
- Disponibilità e fluidità delle informazioni
- Sistema riconoscimenti e incentivi
- Soddisfazione materiale
- funzioni e ruoli aziendali
Interpersonale
- qualità del rapporto con
- l’azienda
- i superiori
- i colleghi
- coesione del gruppo di lavoro
- collaborazione
dinamiche di comunicazione - stili di leadership
- soddisfazione relazionale
Individuale
- Senso di appartenenza
- soddisfazione relativa alla funzione
- motivazione
- responsabilità e autonomia
- libertà di espressione
Quando si Misura
La misurazione del Clima Organizzativo può essere eseguita in qualsiasi momento della vita aziendale e può essere eseguita come:
- Strumento puntuale per verificare in maniera puntuale lo “stato di salute” dell’azienda, utile per progettare, pianificare e interventi organizzativi
- Strumento di verifica ciclico dell’andamento del Clima Organizzativo al fine di verificare gli effetti di politiche di gestione del personale